Illustrazione di Claudia Miatello

IMG_6092_3f373480-cef5-4d3a-aa94-13eb672a7bf8.jpgIMG_6092_3f373480-cef5-4d3a-aa94-13eb672a7bf8.jpg
IMG_3065.jpgIMG_3065_96639d9f-2a0d-4cf2-af14-5b652b9aa065.jpg
poesia

Un cappello e un giornale

elogio artistico

L'amore nella "Divina Commedia"

Il tocco leggero e stravagante di Claudia Miatello è molto affascinante e una ventata di aria fresca.”

- Dott.ssa Teodolinda Barolini, Lorenzo Da Ponte Professore di Italiano alla Columbia University, Past President, Dante Society of America, Redattore capo, Digital Dante

"Le illustrazioni dell'opera di Dante realizzate da Claudia Miatello sono bellissime e le sono grata per averne condiviso un campione con me: complimenti!"

- Dott. Lino Pertile, Carl A. Pescosolido Professore Emerito di Lingue e Letterature Romanze, Università di Harvard, Ex Direttore, Villa I Tatti

- Dott. Lino Pertile, Carl A. Pescosolido Professore Emerito di Lingue e Letterature Romanze, Università di Harvard, Ex Direttore, Villa I Tatti

saggi e scritti

Il carattere canadese

Una raccolta di saggi e scritti su letteratura, filosofia e arte.

IMG_7523.jpg

Racconti di amicizia

Cosa costituisce l'amicizia? Filosofi e scrittori durante il Rinascimento hanno riflettuto su questa domanda nella speranza di avvicinarsi alla sua essenza. Cosa hanno scoperto?

IMG_7524.jpg

Cortometraggi animati

Fare clic sul collegamento per ulteriori animazioni!

critica

“In un’epoca come quella attuale sempre più cupa e contaminata da catastrofi e difficoltà, Claudia Miatello riesce a “togliere peso” alla rappresentazione della realtà, utilizzando un linguaggio narrativo di sorprendente autenticità e grande leggerezza; una leggerezza che non scade mai nella superficialità, ma piuttosto una “gravità senza peso”. Nelle sue opere si crea infatti un legame speciale tra malinconia e umorismo, capace di alleggerire la tristezza e togliere al comico la pesantezza corporea. “ Placando sulle cose dall’alto ” senza avere “ massi sul cuore” , come sosteneva Italo Calvino in “Lezioni americane”, la pittrice ci insegna a riconoscere quelle emozioni dell’esistenza che in realtà nascono da attimi impercettibili, da piccoli istanti di felicità che si nascondono tra le pieghe del nostro quotidiano.”

- Virginia Bazzechi Ganucci, Firenze, Italia


“In un'epoca come quella attuale sempre più cupa e contaminata da catastrofi e difficoltà, Claudia Miatello riesce a “togliere peso” alla rappresentazione della realtà, servendosi di un linguaggio narrativo di stupefacente genuinità e di grande leggerezza; una leggerezza che non scade mai in superficialità, ma si tratta piuttosto di una “gravità senza peso”. Nelle opere infatti si crea una speciale connessione tra melanconia e umorismo, capace di alleggerire la tristezza e di togliere al comico la sua pesantezza corporea. “Planando sulle cose dall'alto” senza avere “macigni sul cuore”, come sosteneva Italo Calvino in “Lezioni Americane”, la pittrice ci insegna a riconoscere quelle emozioni dell'esistenza che scaturiscono in realtà da attimi impercettibili, da piccoli istanti di felicità che si nascondono tra le pieghe della nostra vita quotidiana.”

Mostra d'arte 2023

Estratti dal mio catalogo d'arte

…con commenti scritti da Egidio Marchese

1 di 4

Notizia